Quanto guadagna un addetto data entry

In Italia il data entry è un’attività non così diffusa come invece accade nel resto del mondo. Questa mansione consiste nell’inserire i dati all’interno di un database, fogli di calcolo, siti internet o altri portali. Questa è una delle tante professioni che è possibile svolgere da casa, basta possedere solamente un computer ed una connessione internet. Fondamentalmente, le aziende vogliono indirizzare verso l’esterno il lavoro di data entry per tagliare i costi, diminuire i tempi di lavoro, in quanto non dispongono internamente di risorse proprie sufficienti allo svolgimento dei vari progetti. Ma quanto guadagna un addetto data entry?

Le tariffe sono varie e non fisse. In alcuni casi è il datore di lavoro a stabilire il prezzo da pagare per tale attività, in altre questa tariffa può essere concordata da entrambe le parti. Nel caso in cui si lavori come data entry milano attraverso dei portali per freelance, allora, probabilmente, si dovrà pagare una certa percentuale del ricavato anche al sito in questione. Normalmente, la figura del data entry viene spesso assunta a tempo determinato. Se si ottiene un incarico più duraturo, si potrebbe guadagnare online anche circa 16000 euro lordi annui, ovvero al pari di un impiegato.

Bisogna sempre tenere a mente che, anche quando si lavora in remoto, il datore di lavoro e lo stesso data entry, devono rispettare quanto stabilito in materia di sicurezza dal Decreto legislativo numero 626/1994 e dal Decreto ministeriale numero 244/2000. Questi decreti regolano il corretto uso dei videoterminali ed ogni società è tenuta a rispettare determinati requisiti sui luoghi di lavoro. Questi fanno riferimento all’ambiente, all’illuminazione, all’ergonomia, al monitor e tanto altro. Infatti non è un caso che professioni sedentarie, come quella di data entry, facilitino dei disturbi fisici da computer (oculari e visivi), e muscolo scheletrici (tendinite, sindrome del tunnel carpale, artrosi cervicale). Ecco che bisogna sempre adottare tutti gli accorgimenti del caso per lavorare bene, senza riportare alcun tipo di problematica fisica.