Infissi: quali sono le tipologie a disposizione?

L’acquisto degli infissi per un’abitazione comporta una ingente spesa, per cui è importante scegliere il prodotto giusto, che ci protegga dal freddo, dalle intemperie, dal caldo ed anche dai malintenzionati. In caso di costruzione o ristrutturazione quindi è importante scegliere con attenzione gli infissi valutando gli aspetti fondamentali che incidono sulle prestazione di una finestra. I termini “infissi” e “serramenti”, infatti, vengono spesso impropriamente utilizzati come sinonimi. In realtà, indicano due parti ben distinte di porte, finestre, porte finestre e vetrate. Con infisso, si intende il telaio di una porta o di una finestra, ovvero l’elemento fisso e rigido, saldato alla muratura dell’edificio.

Gli infissi possono essere di differenti materiali, tra i più utilizzati oggi nell’edilizia ricordiamo il PVC, l’alluminio e il legno. I serramenti, invece, sono le parti mobili di porte e finestre, che vengono montate e ancorate all’infisso. Come in molti altri casi anche nella scelta di nuovi infissi la qualità si ripaga da sola sul medio e lungo termine. Per scegliere il materiale giusto per i tuoi infissi devi considerare diversi aspetti, non solo ed esclusivamente il prezzo e la resa estetica. Per questo, la prima domanda che ti dovresti porre è: il clima in cui vivo è secco o umido?

Se poi abiti vicino al mare, devi tenere presente la presenza di salsedine e se vivi in pianura, invece, l’alto tasso di umidità. Tutti questi dati andranno ad indicarti la scelta migliore. Infissi alluminio o PVC? La famosa posa “a regola d’arte” degli infissi torino è il fattore principale, per questo è sempre buona norma affidarsi a tecnici ed esperti del settore. Una buona schermatura dai fastidiosi rumori esterni è data anche dalla corretta scelta dei materiali, in particolare del tipo di vetro. Se la posa in opera non è eseguita in maniera corretta (se rimane spazio, ad esempio, fra la cornice e il muro) il rischio è che l’abbattimento del rumore sia inferiore e che gli spifferi possano intaccare il livello di isolamento termico che l’infisso dovrebbe garantire.