Marcatempo: uno strumento utile per il lavoro
Adopera il tuo cellulare come marcatempo. Grazie al progresso della tecnologia, non è da molto tempo che sono nati dispositivi appositamente studiati per rispondere a qualunque necessità aziendale. Una soluzione è rappresentata proprio dall’app Marcatempo che ti aiuta a far diventare lo smartphone uno strumento utilissimo per il lavoro ed anche per altre attività, per certificare entrate ed uscite, per monitorare il tempo in ogni occasione in cui serva farlo in maniera inequivocabile e sicura. E’ sufficiente installare l’App e lo smartphone diventerà un timbratore da usare in azienda o da impiegare come timbratore portatile in cantieri, nelle strutture dove si svolgono le attività in appalto e dovunque l’azienda abbia necessità di erogare un servizio.
Attraverso la semplice interfaccia è possibile registrare i tempi di lavoro del personale premendo l’apposito pulsante, leggendo un codice QR, un bagde o un tag RFID o NFC, a patto che il dispositivo supporti queste funzionalità. Marcatempo consente di aggiungere delle note alle timbrature e si dimostra utile per gestire le presenze dei dipendenti, controllare i tempi di lavoro di professionisti e collaboratori, oppure per monitorare gli accessi in scuole, associazioni, palestre, ecc.. In questo modo avrai a disposizione le timbrature da qualsiasi dispositivo collegato a internet e potrai visualizzare i report in formato tabellare dal tuo pc invece che dallo smartphone.
Attraverso l’utilizzo di QR Code e automatismi, Marcatempo si adatta a qualsiasi tipo di esigenza di rilevazione presenze: rilevare le presenze dei partecipanti ad un evento, rilevare le presenze degli allievi ai corsi o rilevare le attività dei propri dipendenti presso i clienti al di fuori dell’azienda. Le timbrature vengono salvate di default solo sul dispositivo, ma è possibile collegare al Marcatempo un account InOut Presenze e salvare i dati anche nel database di tale account. Questo tipo di applicazione rappresenta una vera e propria innovazione che permette di estendere in maniera significativa l’utilizzo del proprio smartphone. Uno strumento che, ogni giorno di più, diventa sempre meno “telefono” e sempre più un mezzo di lavoro, svago e intrattenimento.