Come affrontare i disservizi TIM

Disservizi TIM: quali sono

I disservizi TIM determinano dei malfunzionamenti della linea telefonica. Prima di contattare il servizio clienti ci sono alcuni accorgimenti che si possono provare per farla funzionare di nuovo. Per prima cosa è bene controllare che tutti i cavi telefonici siano collegati correttamente. Se non funziona, si può provare a scollegare il telefono dalla presa a muro e a ricollegarlo. Potrebbe anche essere necessario sostituire il cavo telefonico. Se c’è ancora una mancanza di segnale di chiamata, il problema potrebbe riguardare la linea telefonica stessa. In questo caso la cosa migliore da fare è prendere contatto con la compagnia telefonica per verificare se c’è un problema con la linea. I principali problemi possono riguardare:

  • impostazione errata della linea fissa: una configurazione errata della linea fissa è una delle possibili cause dell’assenza di segnale di chiamata sulla linea telefonica. Questo problema può essere facilmente risolto chiamando il fornitore di servizi e chiedendo l’intervento di un tecnico
  • cavo telefonico: un cavo telefonico può essere danneggiato o scollegato. È bene assicurarsi che il cavo telefonico e la presa a muro siano collegati saldamente al telefono. Se il cavo appare danneggiato, potrebbe essere necessario sostituirlo
  • filtri: alcuni filtri impediscono le interferenze tra il telefono e il servizio Internet. Se i filtri non sono installati o se non sono collegati correttamente, la linea telefonica potrebbe essere priva di segnale di chiamata.

Come richiedere un indennizzo 

A fronte dei disservizi TIM è possibile richiedere un indennizzo, previsto contrattualmente dalla Carta Servizi TIM. L’Agcom, infatti, include che ogni operatore telefonico disponga di una Carta Servizi in cui sono elencati tutti i diritti del cliente. Gli indennizzi vengono corrisposti in base al principio di proporzionalità e adeguatezza. L’indennizzo, tuttavia, può essere applicato solo in sede di definizione Corecom o Agcom. Dopo, quindi, aver concluso l’istanza di conciliazione.