Arredamento casa online

Se stai ristrutturando o arredando casa e cerchi il tuo arredamento ideale e non sai a chi rivolgerti cerca online. La soluzione per te è Donneshome, un’azienda di arredamento casa online che da anni è un punto di riferimento per sempre più clienti. Grazie alla professionalità e la competenza sa offrirti i migliori articoli di qualità a prezzi bassi secondo le tue esigenze e i tuoi gusti. Con l’arredamento casa online risolvi tutti i tuoi problemi scegliendo e ricevendo i mobili comodamente da casa tua. L’azienda ha l’obiettivo di andare incontro a tutte le diverse esigenze dei clienti per questo vende numerosi articoli di arredamento casa online per renderli adatti ad ogni casa.

Ogni prodotto ha le apposite misure riportate, e viene garantito un trasporto veloce e protetto anche per i prodotti più ingombranti. Approfitta ora dei numerosi sconti messi a disposizione per un periodo di tempo limitato.

La scelta di arredamento casa online da Donneshome arriva anche dalla vantaggiosa convenienza economica dei prodotti. I prodotti, che potrai vedere in modo dettagliato, garantiscano la giusta praticità, in grado di sfruttare tutti gli spazi al meglio, valorizzando ogni singolo angolo. Grazie alla particolare attenzione verso i clienti, Donneshome mette a disposizione un catalogo dettagliato dove è possibile prendere spunti e suggerimenti per la propria stanza, offrendo numerosi tipi di camere che si adattano anche ai giovani e ai più piccoli, garantendo la giusta sicurezza.
Qui puoi trovare l’arredamento per la tua casa per ogni tua esigenza e ogni gusto approfittando anche di trovrle a buon prezzo senza rinunciare però alla qualità. Puoi metterti in contatto con lo staff che sapranno rispondere a qualsiasi tua curiosità o visita lo store e il catalogo online. Accessori, mobili, stanze e camerette per bambini tutto ciò che ti serve per arredare la tua casa in un solo click.

Cura dell’auto: consigli e linee guida

La nostra automobile ha bisogno di costanti cure se vogliamo che si mantenga nel corso del tempo. Una delle principali procedure da non dimenticare è la manutenzione auto, che consente di rimettere periodicamente la vettura a nuovo. Rispettare gli intervalli tra una manutenzione e l’altra serve per garantire la sicurezza alla guida e evitare imprevisti mentre siamo in viaggio.

Per una cura perfetta in ogni dettaglio è fondamentale controllare spesso gli pneumatici, e lavare il veicolo per evitare che le impurità possano in qualche modo danneggiare la vernice e la carrozzeria.

 

Come fare una buona manutenzione

 

La manutenzione può essere svolta in totale autonomia, o ci si può affidare a dei tecnici professionisti, come quelli delle officine indipendenti o dei centri ufficiali. Non esistono specifici obblighi: l’importante è seguire in maniera scrupolosa quanto previsto all’interno del manuale di istruzioni.

Durante la manutenzione periodica l’auto va controllata a fondo, soprattutto per quanto riguarda il motore. Potrebbero essere sorti piccoli problemi o guasti da risolvere il prima possibile. In più vanno sostituiti tutti quei pezzi che si sono ormai consumati. In questo caso suggeriamo di usare principalmente ricambi originali, prodotti con ottimi materiali e garantiti dalla stessa casa madre dell’automobile.

Fare la manutenzione da soli può permetterci di risparmiare sulla manodopera, e per molti è diventata un vero e proprio hobby. Bisogna comunque fare attenzione a qualsiasi anomalia, e non esitare a consultare i centri ufficiali o il proprio meccanico di fiducia in caso di dubbi.

 

Come controllare gli pneumatici

 

Avere degli pneumatici in perfetto stato è fondamentale per guidare con la massima sicurezza. Sono due le caratteristiche principali da considerare: la pressione delle gomme e il livello di usura.

La pressione delle gomme può essere controllata attraverso un apposito manometro che possiamo trovare in qualsiasi stazione di servizio. Se non sappiamo usarlo possiamo chiedere l’aiuto del benzinaio. Il controllo della pressione va effettuato ciclicamente (consigliamo almeno ogni due o tre settimane). Se una gomma perde pressione troppo velocemente potrebbe essersi bucata. In questa situazione è buona norma far analizzare la gomma da un meccanico o da un gommista.

L’usura non va sottovalutata: man mano che lo pneumatico si consuma si riduce la presa sul terreno, e la minore profondità delle scanalature favorisce gli slittamenti. Per analizzare l’usura della gomma possiamo inserire degli oggetti, come ad esempio un piccolo righetto, negli intagli dello pneumatico, così da verificare l’effettiva profondità.

A seconda della stagione bisogna montare pneumatici invernali o estivi. Ogni anno viene reso pubblico un preciso calendario che indica le date in cui procedere alla sostituzione.

 

Come lavare l’auto

 

L’auto va lavata periodicamente, soprattutto nei periodi di pioggia, dove il fango e lo sporco possono accumularsi e attaccare la carrozzeria. L’automobile andrebbe lavata almeno una volta al mese.

Il pianale è una delle aree più nascoste del veicolo, e difficilmente si finisce per lavarlo. Suggeriamo di farlo soprattutto in inverno, quando ci si muove all’interno di aree montane. In queste località sulla strada viene sparso il sale, per evitare che si formi del ghiaccio sull’asfalto. Questo sale può finire sotto il pianale, ed è importante toglierlo con un lavaggio approfondito.

Una situazione simile è quella delle località balneari, dove il sale e la sabbia possono arrivare sulla strada e accumularsi sotto la nostra automobile.

Alla ricerca di una carrozzeria qualificata a Messina? Scopri di più!

La tua carrozzeria qualificata a Messina

Nella sfortunata ipotesi in cui la tua auto abbia avuto un incidente o sia stata danneggiata in qualche modo, dovrai portarla da un carrozziere che si metterà al lavoro per riportare il veicolo allo stato originario. I termini carrozziere e carrozzeria derivano dalla parola carrozza poichè i primi carrozzieri si occupavano della costruzione e riparazione di carrozze, e soltanto a partire dal XX secolo adattarono il loro lavoro ai veicoli a motore.

Se sei alla ricerca di una carrozzeria qualificata Messina, il tuo punto di riferimento è l’officina Quadrifoglio costituita da uno staff di professionisti che valuteranno l’entità del danno e ti forniranno un preventivo con costi chiari, certi e trasparenti, senza brutte sorprese. Oltre ai costi, ti verranno fornite anche le tempistiche del lavoro, ma è premura del team di rimettere al più presto su strada il tuo veicolo.

Devono essere sostituite le parti danneggiare del telaio e della carrozzeria? Oppure devono essere riparati graffi e ammaccature, o ancora, il veicolo necessita di operazioni di lucidatura e verniciatura? La soluzione è sempre la carrozzeria qualificata a Messina, l’officina Quadrifoglio.

Grazie all’ausilio di strumentazioni e materiali all’avanguardia, ma anche di pezzi di ricambio originali e di alta qualità, tutti gli interventi vengono eseguiti nel minor tempo possibile e sempre rispettando le tempistiche concordate col cliente. La squadra di carrozzieri è competente ed altamente preparata, in grado di curare l’estetica di ogni veicolo a 360 gradi.

Ogni lavoro viene eseguito con grande precisione ed accuratezza poiché la mission aziendale è consegnare l’auto del cliente in perfette condizioni. Nessun graffio, o ammaccatura o danno può resistere all’apparecchiatura presente in officina. L’elevata qualità dei macchinari che vengono impiegati e la grande esperienza nel settore, consente alla ditta di poter fornire un servizio d’eccellenza, altamente specializzato nella riparazione di auto di qualsiasi modello a prezzi davvero competitivi.

E bike specialized: come funziona

Oggi più che mai è importante fare attenzione ad ogni aspetto che riguarda la scelta legata ad una e bike specialized, in quanto è assolutamente consigliabile far in modo che ci si assicuri che l’e bike specialized scelta possa essere effettivamente in grado di rispettare ogni tipo di desiderio e di esigenza da parte di chi ha intenzione di usarla spesso, non soltanto per andare in giro in città ma anche nei momenti del tempo libero, nei parchi e circondati tra la natura.

A questo proposito, per tutte quelle persone che hanno la necessità di trovare una e bike specialized, una delle soluzioni più adatte può essere quella di decidere di fare affidamento alla vasta gamma di servizi e di prodotti come quelli della e bike specialized, messo a disposizione all’interno del catalogo di Sportissimo. 

Ecco, quindi, quali sono le principali caratteristiche e gli aspetti peculiari che attualmente devono contraddistinguere unae bike specialized, ma anche quali sono i vantaggi di cui è possibile godere nel momento in cui le persone prendono la decisione di fare affidamento ad un’azienda professionale, seria e competente come quella di Sportissimo per l’acquisto di e bike specialized.

E bike specialized: come fare per sceglierla

Oggi più che mai, l’azienda Sportissimo rappresenta a tutti gli effetti un vero e proprio punto di riferimento per tutte quelle persone che oggi sono alla ricerca di una ditta seria e professionale a cui poter fare affidamento al fine di trovare, scegliere ed acquistare la propria e bike specialized.

Le e bike specialized permettono infatti a chi le utilizza di poter viaggiare in sella ad una bicicletta in totale sicurezza, ma anche con maggiore velocità. Infatti, le e bike specialized garantiscono una maggiore stabilità oltre che un miglioramento del comfort durante il viaggio, grazie al fatto che le e bike specialized sono leggere e caratterizzate da una pedalata efficiente.

Export cosmetici: cos’è?

L’esportazione di cosmetici è il processo di esportazione di cosmetici in altri Paesi. Si tratta di un processo che prevede prima l’esportazione di materie prime cosmetiche, come gli ingredienti, e poi l’esportazione di prodotti finiti. L’obiettivo principale di questo processo è quello di guadagnare vendendo cosmetici all’estero. L’export cosmetici è ormai una solida realtà.

Export cosmetici: cosa sapere

Ci sono diversi motivi per cui le persone vorrebbero esportare i loro cosmetici: potrebbero voler guadagnare denaro extra, potrebbero voler vendere i loro prodotti in paesi stranieri dove le normative sono più rilassate, o potrebbero voler essere in grado di vendere facilmente i loro prodotti in altri paesi.

Quando si acquista un prodotto in un negozio, la ragione principale è il nome del marchio. Ma perché non conoscere i vantaggi dell’esportazione di cosmetici? Se molti conoscono i vantaggi dell’importazione di cosmetici, forse non conoscono i vantaggi dell’esportazione. Uno dei principali vantaggi dell’esportazione di cosmetici è la possibilità di guadagnare e ampliare le proprie entrate, oltre che creare una brand identity solida anche in altri Paesi.

Esportando cosmetici, si può beneficiare di tasse più basse. Alcuni Paesi impongono tasse molto elevate sui cosmetici, ma altri non ne impongono affatto. Questo significa che potete risparmiare quando esportate i vostri prodotti.

L’esportazione di cosmetici consente inoltre di aumentare la notorietà del marchio. Quando le persone vedono i vostri prodotti nei negozi o online, sono più propense ad acquistarli. Infine, l’esportazione di cosmetici può aiutarvi a costruire la vostra rete commerciale. Esportando i vostri prodotti, avrete più persone con cui entrare in contatto. Costruendo relazioni con queste persone, potrete far crescere la vostra rete commerciale in futuro.

In ogni caso è importante avere una solida strategia per il futuro, con obiettivi importanti, che vi possano aiutare a ottenere davvero un incremento delle entrate, e non solo.

Corso HACCP, tutte le dritte

Finalmente ti assumono, occhio a rispettare le leggi di sicurezza sul lavoro! Se hai a che fare con i prodotti alimentari la Legge italiana prevede il rispetto di alcune normative; il vecchio libretto sanitario rilasciato dalla ASL non serve più, ti conviene cercare un corso HACCP, sigla di ‘Hazard Analysis Critical Control Point’, cioè ‘Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici’. L’obbligo di fare il corso HACCP è istituito dal D.Lgs. 155/07 che recepisce il cosiddetto ‘Pacchetto Igiene’ europeo; ti riguarda se:

  • fai parte della categoria che è in contatto diretto con gli alimenti mentre li prepara, li produce o li somministra
  • rientri nella categoria che non manipola alimenti, ma lavora nella filiera alimentare, per esempio un rappresentante, un promoter o un lavapiatti al ristorante
  • sei il Responsabile dell’Industria Alimentare, cioè il datore di lavoro o l’amministratore delegato. Ovvio che  devi conoscere il sistema HACCP e le normative in vigore da trasmettere agli addetti

I corsi non sono una tantum,  vanno continuamente frequentati per tenersi aggiornati, evitando di pagare multe salate: le modalità e la durata degli aggiornamenti variano tra le Regioni italiane, perché sono disciplinate da leggi locali. Il corso giusto ti insegna le norme igieniche da rispettare manipolando alimenti deteriorabili, in fase di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione o somministrazione. Al termine ottieni un attestato che ti dà le competenze per affrontare i rischi microbiologici, chimici e fisici connessi all’ alimentazione. Non hai tempo per frequentare il corso, ma sei obbligato a farlo: nessun problema, puoi svolgerlo anche in modalità e-learning. La scuola adatta è certificata UNI EN ISO 9001-2015,  come per esempio Progetto81® specializzata nell’applicazione del dlgs n.81/2008 ‘Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro’. Per info scrivi a info@progetto81.it o chiama il numero verde 800 964 077.

BMW: la storia di una moto

La passione per le moto accomuna davvero tantissime persone: il prepararsi con l’abbigliamento adatto, salire sulla sella e accendere il motore per poi iniziare a percorrere numerose e strade diverse ogni volta. Solo a leggere queste poche parole un amanti delle due ruote si è già immedesimato nel suo prossimo viaggio o giro di divertimento.

Oltre alla bellezza nello sfrecciare tra le curve e i tornanti, anche la manutenzione della propria moto è di fondamentale importanza. Bisogna assicurarsi sempre che ogni sua componente sia a posto, che le pastiglie dei freni non siano consumate, che il livello dell’olio sia giusto, che la catena sia ben lubrificata.

In caso vi fossero dei pezzi danneggiati o comunque da sostituire potete guardare il sito di Co.Mo. per trovare i ricambi moto BMW che fanno al caso vostro.

 

 

La storia della BMW in breve

 

La BMW inizia nel 1917 producendo motori per aerei, per poi passare alla produzione di veicoli per strada, anfibi, biciclette e accessori per autovetture.

Nel 1922 Castiglioni divenne proprietario dell’azienda e si focalizzò sul campo delle motociclette e in quello nautico.

 

Tra gli anni ’20 e ’30 la BMW ebbe successo per la produzione automobilistica, vedendo la prima vettura, la 3/15, con il marchio BMW nel 1929.

Nel 1933 iniziò a produrre i primi motori a sei cilindri.

 

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la BMW subì gravi perdite e distruzioni di diversi stabilimenti, dovendosi poi adattare a un periodo di produzione civile. Ritornare alla produzione di autovetture fu complicato. Le moto ebbero un grande successo nell’immediato dopo guerra però.

 

La BMW si riprese con la vendita della Isetta e nel 1957 la 700 fece recuperare gran parte delle finanze alla casa.

Negli anni ’50 uscirono i Quandt e dagli anni ’70 fino al 2000 la casa rilasciò svariati diversi modelli.

Nel 2004 uscì la prima vera BMW, la Serie 1.

Marijuana legale: quando utilizzarla

Hai mai sentito parlare della marijuana legale? Ci sorprenderebbe il contrario, dal momento in cui è il trend del momento. E il motivo è semplice: è un prodotto amatissimo, poiché presenta dei benefici e delle proprietà da non sottovalutare. Perché è così diffuso? Qual è il motivo? Tutto ha avuto inizio dallo studio e dalle ricerche condotte sul CBD, una sostanza per certi versi simile al THC, ma che non presenta i medesimi effetti psicoattivi.

Marijuana legale: come funziona

Negli ultimi anni sono aumentati gli shop online che vendono la marijuana legale. Naturalmente ci troviamo di fronte a prodotti che non hanno una percentuale elevata di THC, tutt’altro: altrimenti non potrebbero essere venduti e sarebbero illegali. Tali prodotti, invece, presentano il CBD, che ha effetti positivi sull’organismo.

La marijuana legale naturalmente si può acquistare online sotto forma di numerosi prodotti, come infiorescenze, olio, che sono tra i più amati di sempre. L’olio alla canapa si è estremamente diffuso, anche perché dà la possibilità di essere utilizzato in molteplici occasioni. Non manca anche la crema CBD nutriente e i prodotti dedicati alla cosmesi e alla cura di sé.

Quando utilizzare la marijuana legale

A questo punto potremmo chiederci: ma come e quando usare la marijuana legale? Nel caso delle infiorescenze, possiamo usare anche un vaporizzatore. Invece, l’olio è per uso topico ed è ottimo sotto tanti aspetti.

Esistono anche le capsule al CBD, che possono essere ingerite. Naturalmente, è possibile ascoltare il parere del proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione, in modo tale da essere certi di stare per fare la scelta giusta.

Il CBD non presenta effetti collaterali gravi: è una sostanza naturale, utile per chi soffre di insonnia, di stress. Nel caso dei prodotti cosmetici, svolge un’azione antinfiammatoria contro la psoriasi e l’acne. Un prodotto davvero ottimo sotto ogni punto di vista.

L’importanza di partner di fiducia nella ristorazione collettiva

A partire dalla metà degli anni ‘50 e fino ad arrivare ai giorni nostri c’è stata una crescita esponenziale delle mense e dei punti ristoro rivolti alle collettività. In seguito al progresso e al boom economico che non ha conosciuto battute d’arresto, i centri collettivi si sono moltiplicati a dismisura. Oggi non è difficile quindi osservare con gran piacere quei punti comuni, nati per esigenza o per piacere, in cui una stessa collettività di riunisce per consumare il pasto.

Che cos’è la ristorazione collettiva

Quando si parla di aziende ristorazione collettiva si prendono in considerazione tutte quelle realtà che rispondono alle esigenze di una comunità di persone. In particolare la ristorazione collettiva risponde a numerosi gruppi come per esempio: militari, studenti, lavoratori, anziani, bambini, degenti e molto altro.

Si tratta di un settore nel quale i clienti fanno uso abituale del servizio di ristorazione ed è spesso una mensa o un refettorio. Fanno parte delle aziende ristorazione collettiva, per esempio, le mense scolastiche o quelle ospedaliere. Il settore ha un’ulteriore differenziazione al suo interno e prevede:

  • la ristorazione aziendale;
  • la ristorazione scolastica;
  • la ristorazione sanitaria;
  • la ristorazione comunitaria;
  • la ristorazione assistenziale.

Caterline è un’azienda che opera da oltre 70 anni al servizio della ristorazione aziendale, sanitaria, scolastica e comunitaria. Il catalogo offre prodotti surgelati, freschi, a lunga conservazione, senza glutine, senza additivi o allergeni aproteici, biologici, da lotta integrata, da filiera italiana o da filiera corta a Km 0.

Quando si opera nel settore della ristorazione collettiva diventa necessario affiancarsi a partner di fiducia, questo perché il settore richiede mille e più attenzioni e nel caso di quella collettiva si parla spesso di bambini, anziani o degenti ai quali vanno rivolte molte più premure. Per tale ragione è necessario sempre avvalersi di partner di fiducia con i quali instaurare un solido rapporto e fornire alla collettività la giusta attenzione e il giusto valore.

Scopri come evitare il cedimento di case e edifici

Sai quali sono le principali cause che provocano un cedimento?

Spesso le strutture che appaiono inclinati o cadenti hanno una meccanica del terreno scarsa, oppure presentano un sottodimensionamento della portata delle fondazioni. Saper identificare nel dettaglio la causa del cedimento è compito di professionisti dedicati al sollevamento case/edifici. Rivolgendosi a ditte professionali è possibile innanzitutto avere un’analisi chiara della dinamica che ha condotto alla caduta della struttura, ma soprattutto sapere quali movimenti del terreno hanno causato la falda e di conseguenza come intervenire. Spesso, soprattutto se parliamo di edifici di recente costruzione, si presenta un dislivello a causa dell’aumento del peso e quindi della variazione dei carichi che gravano sulle fondamenta. Ma le cause non sono legate soltanto alla costruzione in sé, quanto anche alla presenza di ampi spazi verdi nei dintorni. Le radici arboree sono infatti apparati radicali invasivi che potrebbero giungere fin dentro le fondamenta e compromettere la solidità dello stabile.

Solid Project è un’azienda impegnata da oltre un ventennio nella sperimentazione di tecnologie abilitanti per il consolidamento delle fondamenta. In questo caso è possibile non solo recuperare una struttura già compromesso ma anche investire nella fondazione di un nuovo edificio ed evitare un potenziale cedimento. La prima fase è quella del sopralluogo, durante la quale interviene un ingegnere/geologo che ha il compito di studiare un piano ad hoc per la struttura. Il sopralluogo non è vincolante ma è un’opportunità per stabilire costi e tempi e valutare se è il caso di intervenire nell’immediato o in futuro.

Ignorare un dislivello della propria abitazione può compromettere in maniera irreversibile l’intero edificio, mentre un tempestivo intervento garantisce una soluzione definitiva. Le soluzioni quando si parla di riqualificazione sono numerose e prevedono sia la risoluzione di danni ai muri portanti, come crepe o lesioni, sia l’abbassamento dei pavimenti, i cedimenti differenziali, del terreno o delle fondazioni.

1 2 3 4 5 15