Le tende da sole di rogiamstore.com

Ritagliare all’aperto un angolo ombreggiato in cui godere dell’aria e della luce anche quando il sole è a picco. Schermare stanze e ambienti dai raggi solari. Oppure, aggiungere alla facciata della casa, dell’hotel o dell’esercizio commerciale un elemento di stile forte e riconoscibile. Le tende da sole sono un ottimo rimedio per proteggere la tua casa o ufficio dai raggi solari e intemperie di ogni genere a prezzi economici. La produzione in Italia con materiali italiani garantiti di qualità, contribuisce al beneficio di un elevato risparmio energetico, grazie al loro potere oscurante ed impermeabile.

La ditta Rogiam  propone una gamma completa di tende da sole di altissima qualità, che uniscono alla funzionalità delle strutture un design esclusivo e tessuti all’avanguardia che sono il risultato delle più avanzate tecnologie. Le tende da sole sono disponibili in tante versioni: dalle tende da sole a caduta alle classiche tende a bracci, dalle capottine alle tende con guide laterali, tutti i modelli sono realizzabili su misura, adattabili a tutti gli spazi esterni della casa, robusti e resistenti.

Fabbricate interamente su misura, in vendita online per balconi, terrazze, giardini e negozi, le tende da sole sono installabili anche fai da te con comando manuale o motorizzato a costi vantaggiosi. Le tende da sole non si accontentano di essere pratiche, robuste, assolutamente efficienti. Aspirano alla bellezza: quella raffinata che nasce da scelte di design precise e consapevoli, quella discreta che si integra nell’architettura e rispetta il paesaggio.

I modelli di tende da sole proposti sono di diversi materiali e di vario tipo: l’azienda propone tende a bracci, a cassonetto e a caduta, cappottine e pensiline e impianti speciali adatti alla copertura di grandi superfici. Tutte le soluzioni di tende da sole per esterni proposte sono il frutto di una costante ricerca tesa a raggiungere un obbiettivo chiaro e condiviso: armonizzare luce solare e clima per ottimizzare la fruibilità degli ambienti, interni ed esterni, nel rispetto delle specifiche architettoniche degli edifici.

Scale interne a Torino: complementi d’arredo che abbelliscono la casa.

 

Chi abita in una casa o in un appartamento a più piani lo sa bene: una scala interna è un vero complemento d’arredo al pari di un mobile.

Se una scala è elegante va da sé che abbellisce la casa, su questo c’è poco da discutere. In caso di necessità, per la nostra casa, dove possiamo trovare delle scale belle, robuste, funzionali e che durano nel tempo?

A Torino c’è la FG Falsone, azienda che vende ed installa un’ampia gamma di serramenti ma anche scale interne in legno, vetro o acciaio.

FG Falsone è Centro Scale interne Torino.

Alla FG Falsone puoi essere sicuro di trovare quello che cerchi e che meglio si adatta alla tua casa. Se non trovi la scala che fa per te in esposizione, la FG, tramite i suoi progettisti e gli ampi cataloghi di cui dispone, sarà capace di studiare e di proporti la soluzione per te ideale.

L’esperienza della FG non si limita alla vendita e alla posa delle scale. Come dicevamo poc’anzi, la FG Falsone tratta serramenti di molti tipi. Tra questi abbiamo le finestre in pvc, le finestre in alluminio e le finestre in legno. Oltre a questo, vende ed installa porte blindate, portoncini d’ingresso, portoni basculanti e sezionali per box auto, persiane, tende da sole e zanzariere. Un ampio arsenale di prodotti di qualità per soddisfare anche le persone più esigenti.

Ritornando alle scale interne non possiamo non dire che la FG Falsone propone gli articoli di due grandi aziende italiane riconosciute per l’ottimo e creativo design, ma anche per la qualità dei suoi prodotti. Si tratta di Fontanot e PM Scale.

FG Falsone tiene molto al suo brand ed al suo nome costruito nel tempo. È per questo che anni fa ha deciso di abbandonare i prodotti di fascia bassa e dedicarsi a quelli che valorizzano la casa e gli ambienti.

Passa a trovare FG Falsone. Prendi il numero telefonico dal sito web www.fgfalsone.it e richiedi un appuntamento per poter ricevere una consulenza e per visionare il campionario disponibile nell’esposizione.

Per qualsiasi tua necessità contatta la FG.
Per un preventivo, un consiglio o una vera e propria consulenza, chiama e riceverai tutte le attenzioni del caso. Comprare una scala non è affatto una cosa banale e dedicarci del tempo è una cosa saggia.

 

FG Falsone di Giuseppe Falsone

Corso Traiano, 101 –  Torino

Tel. 011 610847

www.fgfalsone.it

La progettazione dei giardini con piscina

La progettazione dei giardini con piscina significa poter contare su uno spazio suggestivo e accogliente da vivere nei diversi momenti della giornata, non solo in estate. La piscina è in grado di regalare un particolare valore aggiunto alla nostra casa in ogni periodo dell’anno: un angolo raffinato in grado di rendere più lussuoso ed esclusivo l’aspetto del giardino e dell’abitazione in generale. Prima di inserire una piscina in giardino è importante considerare alcuni aspetti, tecnici, estetici e paesaggistici, per valutare al meglio la progettazione del giardino stabilendo come collocarla, al fine di integrarla con l’ambiente circostante in modo elegante e funzionale.

La prima questione da affrontare quando si inizia una progettazione giardini con piscina riguarda la scelta del modello di vasca più adatto alle nostre esigenze e ai nostri gusti. Altro fattore da tenere in considerazione è l’esposizione per evitare che la piscina sia troppo in ombra. Uno spazio aperto e lontano da edifici o alberi alti è infatti l’ideale per godere del maggior numero di ore di sole durante la giornata. Si può magari prevedere l’inserimento di ombrelloni o altri elementi di arredo rimovibili per assicurare un ombreggiamento, quando necessario. L’area verde deve essere compatibile con la costruzione della piscina che comporta una serie di interventi edilizi rilevanti.

Lo scavo e il posizionamento delle tubature, dello scarico e del sistema filtrante ovviamente vanno a deteriorare l’aspetto naturale del giardino, per questo la disposizione delle piante e delle aiuole deve essere finalizzata alla realizzazione della piscina. La piscina acquista maggior rilievo se inserita in un contesto verde ben curato e ottimizzato in base agli spazi. Dal punto di vista estetico, l’intera progettazione dei giardini con piscina sulle richieste del cliente insieme ad un’attenta analisi di architetti e designer. In questa fase, inoltre, si inseriscono le maggiori decisioni a riguardo come l’ampiezza della piscina, la tipologia di rivestimento e le finiture da realizzare per completare l’intervento.  

Per maggiori info vai quì: https://verdeprofilo.com/it/progettazione-giardini

Manutenzione condizionatori: quando farla?

Il condizionatore è divenuto a poco a poco un elemento quasi indispensabile nelle nostre case. Per molti di noi sarebbe infatti impensabile affrontare le afose giornate estive senza l’ausilio di un ottimo apparecchio per il condizionamento dell’aria. Tra gli interventi di controllo che regolarmente bisognerebbe svolgere tra gli impianti di casa c’è sicuramente quello della manutenzione condizionatori milano. La manutenzione condizionatori insieme ad un’accurata pulizia dei filtri dell’aria deve essere fatta almeno due volte l’anno.

Se l’apparecchio viene utilizzato solamente durante i mesi estivi per raffrescare l’aria e rimane completamente inutilizzato nei mesi invernali, il periodo migliore in cui fare effettuare la manutenzione è senza dubbio ottobre o novembre, oppure durante il periodo primaverile, quindi tra marzo e aprile. Con l’avvento della primavera, la necessità di combattere l’arrivo dell’imminente caldo inizia a farsi sentire sempre di più.

Controllare il climatizzatore durante la primavera è conveniente perché è il periodo subito precedente a quello durante il quale l’impianto verrà messo in funzione.

Eseguire la manutenzione dei condizionatori ordinaria significa ridurre i rischi di dover ricorrere alla manutenzione straordinaria, in quanto un controllo regolare e una pulizia frequente di questo elettrodomestico abbatte i rischi di malfunzionamenti e danneggiamenti di altri componenti. Quando si esegue la manutenzione dei condizionatori ordinaria si interviene sull’unità esterna, su quella interna e sui filtri, che sono i componenti che si trovano a contatto diretto con l’aria.

Attraverso un’adeguata manutenzione dei condizionatori si riduce il consumo di energia elettrica e ci evita di respirare aria insalubre nella nostra casa. Un guasto o un malfunzionamento causa un aumento dei consumi energetici, non percepibili subito ma solo successivamente con l’arrivo della bolletta elettrica. Per garantire un perfetto funzionamento dell’apparecchio, la manutenzione dei condizionatori dovrà essere effettuata da personale preparato e specializzato, che conosca in maniera approfondita quali sono i singoli elementi che devono essere smontati e controllati. 

Pulizia dei pavimenti in legno

La pulizia dei pavimenti in legno padova e parquet deve essere eseguita con attenzione e delicatezza, evitando di utilizzare detergenti o altri prodotti che potrebbero rovinare il legno, a causa di un eccessivo contatto con l’acqua, con sostanze che potrebbero intaccarlo o con strumenti che potrebbero graffiarlo. Vediamo quindi come pulire i pavimenti in legno.

1. Panno in microfibra
Se i vostri pavimenti in legno non sono particolarmente sporchi, potrete evitare di adoperare detergenti ed utilizzare semplicemente un panno in microfibra leggermente inumidito. Immergete il panno in acqua tiepida e strizzatelo molto bene. Passatelo sul pavimento per raccogliere facilmente la polvere e sfregate un po’ di più per rimuovere eventuali macchie. Asciugate il pavimento passando un panno morbido e asciutto.

2. Detersivo per parquet all’aceto e sapone di Marsiglia
Se lo desiderate potrete preparare voi stessi un detersivo fai da te per i vostri pavimenti in legno. Basta versare in 4 litri d’acqua con 50 millilitri di aceto bianco e un cucchiaio di sapone di Marsiglia in scaglie. Utilizzate acqua tiepida e mescolate bene gli ingredienti in modo che il sapone si sciolga. Strizzate il panno il più possibile prima di passarlo sul pavimento.

3. Bicarbonato di sodio
Per rimuovere dal parquet eventuali segni e striature lasciati sulla sua superficie dalle scarpe, ricorrete al bicarbonato di sodio. Cospargete i punti critici con il bicarbonato e spruzzate su di essi una soluzione formata da acqua e aceto in parti uguali. Lasciate agire per qualche minuto e poi con uno strofinaccio eliminate i segni.

4. Tè verde
Per lucidare pavimenti in legno e parquet un ottimo prodotto è il tè verde. Preparate un normale infuso di tè verde utilizzandone una bustina per 500 millilitri d’acqua bollente. Lasciate raffreddare il liquido, rimuovete e strizzate la bustina. Adoperate l’infuso di tè per inumidire il panno con cui luciderete il pavimento.

4 cose da tenere a mente quando si cercano mobili su misura

Non c’è davvero un modo molto più frugale e favoloso per ottenere nuovi mobili attraverso un buon progetto di arredo fai da te! Trova un mobile con grandi linee, strutturalmente forte e si è pronti per andare al lavoro.
Stai pensando di fare un progetto di arredo fai da te? Ecco 5 consigli per aiutarvi a ottenere il progetto perfetto! Hai un progetto in mente?
Prima di iniziare a creare il vostro prossimo pezzo fai da te, è necessario capire cosa si vuole finire con o che tipo di arredamento che si desidera trasformare. Vuoi un nuovo comò? Avete bisogno di un nuovo stand TV? È necessario capire qual’è il vostro risultato finale desiderato in modo da sapere con che tipo di mobili su misura iniziare.
Trova un solido pezzo di arredamento
Per un buon progetto di mobili fai da te devi trovare un solido mobile in legno. Assicurati che sia in legno massello guardando il fondo del mobile. Se non è in legno massello, vedrete linee di cui il laminato si sovrappone al finto legno.
mobili in laminato non è ideale per la finitura, perché possono pelare facilmente e anche iniziare a bolla se diventa troppo uso. Queste sono cose che non possono essere facilmente risolti.
Cercare le linee graziose
Le linee di un mobile sono qualcosa che non si può cambiare. Così, quando cercate per il vostro prossimo progetto dei mobili fai da te, assicuratevi di prestare attenzione alle linee. Volete qualcosa di più moderno che ha linee più increspate e diritte? O volete qualcosa di vintage che ha un aspetto più curve?I vecchi pezzi d’epoca hanno molto più in dettaglio, che è davvero difficile da trovare in nuovi mobili.

Ottenere il giusto prezzo
Avere un bilancio in mente di ciò che si vuole spendere per il vostro mobile. Tenete a mente il costo delle forniture, carta vetrata, ferramenta, vernici, ecc
Il mio posto preferito per cercare mobili usati è su Craigslist. Non c’è davvero un altro posto dove si possono trovare tali offerte incredibili. Quasi ogni prezzo è trattabile! Le offerte che troverete molto probabilmente saranno meglio di qualsiasi prezzo che potreste trovare in un negozio dell’usato.

Si ringrazia per la collaborazione lo staff di: http://piransigfrido.it/showroom/

1 2